top of page
sfondo_2.jpg

GIURIA

Tutti i lavori candidati saranno valutati in una prima fase da una Giuria formata da esperti in Comunicazione rappresentanti d’Azienda, Docenti Universitari, Influencers, rappresentanti istituzionali e Sponsor che attraverso le sessioni online determineranno la shortlist dei migliori lavori per ogni categoria.

La shortlist dei lavori selezionati, ovvero i lavori che avranno raggiunto almeno il punteggio medio complessivo di 5,5, verrà presentata alla Giuria presieduta da un Presidente di giuria che sarà responsabile della correttezza gestionale dei conteggi e avrà l’autorità di rivedere e/o escludere il voto di un membro della giuria, precludendo qualsiasi tipo di anomalia che possa viziare irregolarmente la media.

L’attività della Giuria si svolgerà on line mentre per la seconda fase sarà prevista una sessione plenaria in presenza.

La Giuria potrà decidere di non assegnare premi in una o più categorie, qualora non giudichi meritevoli i lavori iscritti e, per contro, avrà la facoltà di assegnare più riconoscimenti all’interno della medesima categoria.
Le decisioni della Giuria avranno carattere definitivo e saranno vincolate solo dal parere del Presidente di giuria. Nell’eventualità che uno o più membri della Giuria  dovessero assentarsi per qualche motivo durante le votazioni, la media del voto verrà effettuata sulla base dei soli votanti effettivi e gli eventuali voti precedentemente espressi sui lavori della categoria non completata dal giurato verranno annullati.
 
Gli esperti in Comunicazione rappresentanti d’Azienda, Docenti Universitari, Influencers, rappresentanti istituzionali, sponsor che formano la Giuria e che devono giudicare un qualsiasi progetto iscritto sul quale si trovano in conflitto di interessi, non possono votare.

bottom of page